/ Firme

Che tempo fa

Marco Berton

foto di archivio

Ospedali "al collasso", Cirio alza la voce: "Piano socio-sanitario da rifare"

Sanità

Il presidente della Regione auspica un adeguamento delle strutture territoriali per liberare posti: "Problema anche sociale"

foto di archivio e conferenza 11-10

In un anno perse più di 500 imprese artigiane. “In Italia mancano un piano industriale e uno formativo”

Economia e lavoro

Presentato il “Compendio dei dati statistici” di Confartigianato Imprese Piemonte. Il presidente Felici: "Occorre tutelare le aziende"

studenti - foto d'archivio

Iniziato il conto alla rovescia: in Piemonte scuole al via lunedì 11 settembre

Scuola e formazione

Definito il calendario in attesa del suono della campanella: primo ponte il 9 dicembre per l'Immacolata, chiusura l'8 giugno

Conto alla rovescia per l'inizio della scuola a Torino: nominati i “supplenti”

Conto alla rovescia per l'inizio della scuola a Torino: nominati i “supplenti”

Scuola e formazione

L'Ufficio Scolastico Regionale di Torino ha pubblicato il bollettino con le nomine nelle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado

baustelle al flowers

Dal Sussidiario a Elvis, i Baustelle incantano il Flowers Festival di Collegno: “Canzoni che parlano della nostra vita”

Eventi

Dopo il live al Teatro della Concordia di Venaria a maggio, la band toscana è tornata nel torinese per la fase estiva del tour: 2 ore di concerto pescando da tutto il repertorio

Ska-P

Flowers Festival al via con il “botto”: gli Ska-P infiammano il Parco della Certosa di Collegno

Eventi

Le icone spagnole dello ska-core, al ritorno nel torinese dopo anni di assenza, non deludono le aspettative del pubblico grazie a uno show sfrenato senza tralasciare l'impegno politico

polo sanitario e conferenza 26 giugno

Mobilità al servizio della sanità: dal 3 luglio sarà più facile raggiungere l'ospedale di Venaria

Viabilità e trasporti

Varata la riorganizzazione del trasporto pubblico locale tra i comuni di Druento, Pianezza, San Gillio, La Cassa, Givoletto, Alpignano e Valdellatorre

foto di archivio

What makes you disabled?”: alla Lavanderia a Vapore di Collegno convegno sull'accessibilità (non solo) dell'arte

Attualità

Domani, venerdì 26 maggio, dalle 10 alle 18, la giornata conclusiva della residenza collettiva del progetto Carte Blanche dell'European Dancehouse Network

maria elena boschi a torino

Terzo Polo, da Torino segnali di "distensione" da Boschi e Ruffino: "Lavoriamo insieme"

Politica

Dopo la rottura nazionale tra Calenda e Renzi, le due parlamentari rilanciano l'alleanza tra Azione e Italia Viva a livello territoriale: a Ivrea e Orbassano correranno assieme

special olympics

A Bardonecchia arriva la “valanga” di Special Olympics: in 250 per i Giochi Nazionali Invernali

Attualità

Dopo i Giochi Nazionali Estivi dello scorso giugno, la regione torna ad ospitare una grande manifestazione sportiva dedicata alle disabilità intellettive: circa 100 i piemontesi

conferenza social festival

Mondo della scuola e città si incontrano nel primo "social festival" delle comunità educative

Attualità

La rassegna "Ci vuole una città per fare una scuola" si svolgerà dal 20 al 22 ottobre a Torino, Moncalieri, Settimo e Rivoli

La Reggia di Venaria torna a illuminarsi per il Gran Ballo delle Debuttanti con un messaggio di solidarietà alle donne iraniane

La Reggia di Venaria torna a illuminarsi per il Gran Ballo delle Debuttanti con un messaggio di solidarietà alle donne iraniane

Eventi

L'ultima edizione della “Vienna sul lago” andò in scena nel 2019: per le ragazze, vestite da Carlo Pignatelli, scarpette rosse contro il femminicidio e taglio di una ciocca di capelli

po in secca - foto d'archivio

Pioggia di milioni sul sistema acqua torinese entro il 2033 per combattere la siccità

Politica

Pronto un ambizioso piano di investimenti da 110 milioni, mentre le infrastrutture di città e provincia hanno retto l'impatto di fronte agli allarmanti dati sulle precipitazioni e sulla portata dei bacini

comizio politico

Elezioni, attacco frontale di +Europa al centro-destra piemontese: "Esponenti e candidati filo-Putin"

Politica

I capilista Silvja Manzi, Marco Taradash e Riccardo Magi lanciano la sfida a Fratelli d'Italia e Lega mostrando i legami di alcuni elementi di spicco con la Russia

Umberto Ricardi

Università, il direttore di Medicina Umberto Ricardi contro l'abolizione del numero chiuso: “Selezione indispensabile”

Sanità

Il professore, a margine del test di ingresso di questa mattina, ha comunque aperto a nuove possibilità: “Stiamo valutando un sistema di test online con graduatorie a scorrimento”

studenti e test ingresso medicina

Università, la carica dei 2500 candidati per 477 posti per diventare medici e dentisti

Scuola e formazione

In fila dalle 9 al Lingotto Fiere per il test di ingresso, tra tensione e aspirazioni. Una certezza accomuna tutti: "No al numero chiuso"

Lega in tribunale per consegna liste

Elezioni 2022: anche la Lega consegna le liste, Molinari: "Rappresentate tutte le province". E c'è pure il ministro Garavaglia

Politica

Il segretario regionale e capogruppo uscente alla Camera: "Scelte condivise con Salvini, il ministro capolista al Senato nel Piemonte 2"

Politici in corte d'appello

Elezioni, Forza Italia la prima di giornata a consegnare le liste in Tribunale: "Berlusconi capolista per il Senato"

Politica

Il coordinatore regionale Paolo Zangrillo: "Siamo soddisfatti, siamo riusciti a mantenere la rappresentanza del territorio"

Occhio alla spesa a Torino: tra discount, supermercati e alta gamma, le differenze per zona e marchio

Occhio alla spesa a Torino: tra discount, supermercati e alta gamma, le differenze per zona e marchio

Economia e lavoro

Un'indagine sul costo di un “paniere” composto dai prodotti alimentari più comuni in alcune delle più conosciute catene della grande distribuzione sparse sul territorio cittadino

Siccità, guerra e pandemia: l'agricoltura piemontese alla sfida del presente e del futuro

Siccità, guerra e pandemia: l'agricoltura piemontese paga già un conto da oltre un miliardo di euro

Economia e lavoro

All'assemblea regionale di Confagricoltura è l'incertezza a farla da padrone, Allasia: “Esistono criticità strutturali”

Risultati da 1 a 20 su 34
<< < 1-20 21-34 > >>
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium