In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Torino-Ceres, accelerata decisiva: arrivano i soldi europei. Nel 2023 si andrà a Caselle in mezzora
Nuove risorse Ue per 15 milioni destinate alla grande infrastruttura che attraverso il cantiere di corso Grosseto porta ai Comuni della cintura e all'aeroporto, ma anche a porta Susa e alla rete ferroviaria nel suo insieme
Controlli anti-Covid sulla metro: nessuna traccia del virus
Nas e Arpa hanno utilizzato uno strumento innovativo, in grado di rilevare, sia su superfici che nell'aria, la presenza del virus
A Venaria Reale parcheggi blu gratis fino al 19 aprile
Il sindaco Giulivi: "Stiamo valutando un'ulteriore proroga anche degli abbonamenti"
I cambi di Gtt non piacciono alla cintura: Collegno e Grugliasco scrivono all'azienda trasporti
A creare dibattito, soprattutto, sono le modifiche alle linee 38 e 44. "Inascoltate finora le esigenze dei due territori"
Dal 7 e fino al 30 aprile solo zone rosse o arancioni. Scuola in "presenza" dai nidi alla prima media anche in rosso. Cosa cambia con il "Dl aprile"
Per le zone arancioni le lezioni in presenza saranno garantite anche per la seconda e terza media. Per le superiori in zona arancione didattica in presenza fino al 75% e il resto in Dad. Bar e i ristoranti restano chiusi in presenza. Possibile...
Collegno, via Torino di nuovo aperta
La via, chiusa da diversi mesi a causa dei lavori per la metropolitana, è stata aperta in anticipo di due giorni
Il ministro Speranza: "Al rientro dall'estero obbligatori quarantena di 5 giorni e poi il tampone"
L'ordinanza del ministro della Salute è dovuta all'aumento delle prenotazioni per volare all'estero durante le vacanze di Pasqua: "Oltre al tampone obbligatorio prima di partire, obbligo di 5 giorni di quarantena e poi di un...
Linea dura anche dopo Pasqua: niente zone gialle fino a maggio. Per i più piccoli riaprono le scuole anche in fascia rossa, ma con test rapido
Parola d'ordine cautela anche per il prossimo Dpcm. L'ipotesi al momento più accreditata è di mantenere tutte le regioni in fascia rossa o arancione. Lombardia verso la conferma del rosso anche per settimana prossima
Collegno, dopo i lavori per la metro riapre via Torino
Dopo circa 9 mesi di chiusura per consentire i lavori preliminari per la stazione Certosa riapre via Torino
Venerdì nero per lo sciopero di bus e treni a Torino e provincia: tutte le informazioni
I pullman urbani e suburbani, tram e metropolitana circoleranno dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15
A Collegno sistema innovativo per la gestione dei monopattini: non si potranno più lasciare ovunque ma solo negli appositi stalli
Un sistema di geolocalizzazione controlla la posizione dei mezzi e, se questi vengono lasciati in luoghi impropri, l’utente continua a pagare il noleggio. La soddisfazione dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti: "Importante...
Il 26 marzo sciopero dei mezzi pubblici, niente bus e metro a Torino
Saranno comunque rispettate le fasce di garanzia
Ancora un rinvio per le revisioni auto, l'ira degli addetti ai lavori: "A rischio la sicurezza stradale, ma anche un intero settore"
Ciricosta (Cna Servizi e Comunità): "Da anni non vengono nemmeno adeguate le tariffe all'Istat: tantissime aziende sono in difficoltà"
Prossima fermata Collegno Centro: un tour nel cantiere della metropolitana
Il sindaco Casciano ha visitato il cantiere della futura fermata Collegno Centro in compagnia dell'amministratore unico di Infra.To Cudia
Sulla linea 1 della metropolitana di Torino arrivano i rinforzi: al via l’acquisto di 6 nuovi treni
Oltre all’acquisto dei convogli, la delibera di Giunta garantirà anche l’ampliamento dell’officina: l’investimento totale è pari a 50 milioni di euro di fondi statali
Domani stop alla metro tra Fermi e Porta Nuova: previsti bus sostitutivi
Verranno sostituite le barre stabilizzatrici che forniscono alimentazione ai convogli
Pm10, il Piemonte in verde: da domani tornano a circolare gli Euro 5
Previsioni di polveri sottili in calo sulla nostra regione. Livello di allerta zero nei 76 centri sopra i 10mila abitanti interessati dal semaforo antismog
Viadotto di corso Sacco e Vanzetti, lunedì prossimo lo spostamento del cantiere
Al termine dell'operazione la carreggiata est tornerà ad essere percorribile dai veicoli