In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Confesercenti, Banchieri furioso: "Rosso, arancione, di nuovo rosso. Un'indegna arlecchinata sulla pelle dei commercianti"
Il presidente accusa: "La situazione è sempre peggio. Non c'è nessun rispetto per chi lavora"
La Lum School of Management di Milano presenta il nuovo executive master 'Diplomatic, Economic and Strategic perspectives in Global Scenarios'
Per l'occasione, martedi 13 aprile dalle ore 18:30 si terrà un webinar dove si parlerà di: 'Scenari geopolitici e Intelligence economica'
“Well - Welfare e lavoro, un’esperienza di disseminazione del welfare aziendale”
Martedì 13 aprile, in diretta facebook dalle 10 alle 12,30, il convegno organizzato da Confesercenti di Torino e Provincia.
Superbonus 110%: secondo webinar dedicato al tema
Ape Confedilizia Torino ha organizzato un ciclo di incontri online per rispondere a tutte le domande sul Superbonus 110%, il prossimo appuntamento è previsto per mercoledì 14 aprile
Da martedì il Piemonte in zona arancione: negozi verso la riapertura
Manca ancora l'ufficialità: con il cambio di colore ritorno dei mercati e scuola in presenza per le seconde e terze medie. Rientro, ma al 50%, anche per le superiori
Settore benessere, gli artigiani non ce la fanno più: "Vogliamo lavorare e intanto gli abusivi hanno campo libero"
Stefania Baiolini (presidente Nazionale e Regionale di Confartigianato Estetiste): “Non si può penalizzare chi si comporta onestamente". Il danno stimato è di circa 30 milioni di euro in tutta la regione
Maltempo, Carenini (Cia Piemonte): "Raccolti distrutti dalle gelate. Chiediamo lo stato di calamità naturale"
Coldiretti: "Perdite fino al 100% per kiwi e albicocche, per pesche e ciliegie il danno produttivo si aggira intorno al 90% e per pero e melo sul 70-80%". L'assessore Protopapa: "Duro colpo all'agricoltura"
Stellantis, a Torino senza la 500 elettrica le fabbriche sarebbero ferme: “Cassa integrazione segnale preoccupante”
Attesa per il piano industriale di Stellantis, che verrà presentato solo nella seconda parte dell’anno. Fim-Cisl: “Indispensabile completare gli investimenti previsti da Fca per il 2021 e rafforzare la capacità produttiva...
Torino-Piemonte World Food Capital, la testimonial Marta Bassino: "Il nostro territorio può crescere partendo dalla qualità"
"Mio fratello alleva pecore e mucche: esperienze come la sua devono essere valorizzate perché sono loro che fanno andare avanti la nostra terra. Questo progetto sicuramente li favorirebbe"
Confesercenti striglia il Governo Draghi: "Cambiamento? Sì, ma negativo: il decreto sostegni è ridicolo” [VIDEO]
Inviata una lettera al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e incontrati la sindaca Appendino, il presidente Cirio e il prefetto Palomba: "Il dialogo con il Governo si è azzerato, Conte con noi parlava"
Il messaggio di Cisl Piemonte a Draghi: "Recovery plan e vaccinazioni, strategiche per la nostra regione"
Riunione del Consiglio generale del sindacato, con ospite d'onore il neo leader nazionale Luigi Sbarra: "Comprendiamo la rabbia di tante categorie: il governo deve accelerare"
Patrizia Polliotto, nuova nomina nel CdA di ‘Reply’
Il noto legale torinese entra nella Governance del player torinese di rilevanza internazionale, leader nella consulenza aziendale e system integration, tra le prime 25 società italiane per tasso di crescita.
Piani economico-finanziari asseverati, ora c’e’ ‘Lumina Fiduciaria’
La rinomata realtà multipotenziale torinese è leader di settore in un’attività sempre più richiesta da PMI e grandi imprese.
Collegno, l’Assessore allo Sviluppo delle attività produttive della Regione Piemonte in visita alla Carrozzeria Fratelli Basile
Andrea Tronzano, nell’ambito delle attività del suo mandato visita alcune realtà d’impresa associate a Confartigianato Torino, tra le quali la carrozzeria di Via Marchesi a Collegno
Crisi da Covid, in Piemonte un'azienda su tre rischia di perdere "credibilità" con le banche
Secondo un'indagine di STM, il 35% delle imprese rischia di vedere scivolare il proprio rating
Come aiutare l'ambiente risparmiando energia
Quando ci si chiude la porta di casa alle spalle e si sta tra le proprie mura familiari spesso succede che si finisce per non riflettere sui tanti sprechi di energia elettrica che si commettono ogni giorno, un errore che davvero...
"Ripartire in sicurezza": anche il mondo artigiano si mobilita. E venerdì manifesta in piazza Castello
Zanzottera (Cna Piemonte): "Chiediamo fiducia perché gli imprenditori rispettano regole e protocolli e il calo dei contagi sul luogo di lavoro registrato negli ultimi mesi lo dimostra"
Talenti per l'Impresa: Fondazione Crt a caccia di nuovi 50 laureati o dottori di ricerca
Il bando è aperto fino al 23 aprile