In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Finanza, credito e fondi pubblici: tra Pnrr e fondi Ue le imprese di alleano con la Regione. E "vedono" 90 milioni extra
Nuova convenzione, a 12 anni di distanza da quella precedente, tra Confindustria e Finpiemonte. E si potrebbero sbloccare presto nuove risorse rimaste ferme. Cirio: "Non bisogna più rimanere chiusi dentro i palazzi"
Rc auto, Torino la seconda provincia più cara del Nord Ovest
Secondo Ivass, l'autorità di vigilanza delle compagnie assicurative, la spesa media è di 379 euro: solo Genova è più esosa (406). Nel cuneese bastano meno di 300 €
Nasce a Rivoli il nuovo centro di assistenza meccanica Suzuki Point, Piaggio Commercial e Unipol Service
Un unico polo specializzato con M&S CARS S.r.l. di Corso Primo Levi, 35c al servizio di privati e aziende di tutta la zona ad ovest di Torino
Oltre 30 milioni di nuovi ristori dalla Regione alle categorie danneggiate dal Covid e dai rincari energetici
A 23.642 attività assegnato un contributo a fondo perduto di 1.000 euro: 11.187 appartengono al settore del commercio, 11.078 all’artigianato, 1.079 al turismo, 298 allo sport
Settore Oil & Gas, il partner di fiducia per l’industria è CAAST
L'intraprendente azienda Caast mantiene il proprio focus sull’avanguardia nella ricerca, approntamento e sviluppo di soluzioni efficaci e al passo con i tempi.
Hydro 2022, grande successo per CAAST
Moltissimi i visitatori, fra professionisti e specialisti, che hanno visitato lo stand dell’impresa leader nei sistemi di tenuta personalizzati, anche per grandi diametri, per il settore idroelettrico.
L’Unione Europea torna ad assumere: il 24 maggio scade il bando per diventare assistenti di lingua Italiana
L’Istituto Universitario degli Studi Europei di Torino (IUSE) organizza European Careers Lab per preparare i candidati a superare i concorsi UE. Il corso-laboratorio sarà on line dal 20 al 30 giugno
Il Piemonte guarda oltre l'elettrico, Cirio: "Progetto bandiera da 70 milioni per essere Idrogeno Valley"
Al via una consultazione per dare corpo a una strategia regionale. Il governatore: "Abbiamo ricerca, ma anche aree da riconvertire. Pronti a essere cuore del trasporto internazionale con alimentazione nuova". A Torino e provincia...
Saluzzo, il vino Quagliano festeggia i 300 anni con degustazioni, cultura e musica
L'evento “Quagliano 300” si terrà al Monastero della Stella mercoledì 25 e giovedì 26 maggio. Da un' idea della giornalista enogastronomica sommelier Paola Gula organizzata con il sostegno della Fondazione CRSaluzzo. Prenotazioni...
Superbonus, Confartigianato lancia l'allarme: "E' di nuovo caos, penalizzate 50.000 imprese"
Enzo Tanino, presidente Edilizia di Confartigianato Imprese Piemonte: “Bloccato il mercato e penalizzate le imprese artigiane delle costruzioni e dell’impiantistica del Piemonte”
'uBroker': "Metaverso terza dimensione della formazione per privati e imprese"
Lo afferma Cristiano Bilucaglia, Presidente della prima e unica multiutilities company italiana che azzera le bollette di luce e gas.
COOPSTARTUP Piemonte: fino al 15 giugno il progetto per finanziare l’avvio della tua start up
Coopstartup Piemonte è il progetto per la promozione di nuove startup cooperative realizzato da Legacoop Piemonte e dal suo fondo mutualistico Coopfond.
Gruppo Marazzato, al via il percorso con obiettivo B-Corp
L’azienda protagonista l’11 maggio scorso di un meeting direzionale che ha coinvolto tutti i dipendenti per presentare i nuovi obiettivi e strategia di sustainability.
Le fiere si confermano tra gli strumenti di marketing più apprezzati da consumatori e aziende
Si tratta del momento in cui la domanda e l’offerta si incontrano
Ufficiale: dopo due edizioni annullate causa pandemia, torna la Grande Fiera d’Estate
L’atteso appuntamento si svolgerà a Savigliano (CN) da sabato 11 a domenica 19 giugno
Chi ci sarà al Galà dell’Eurovision?
Sabato 14 maggio il Galà istituzionale con le maggiori personalità dell’imprenditoria italiana
Nova Coop, fino al 13 giugno i soci chiamati a votare il bilancio 2021
Sono partite le Assemblee separate dedicate alla votazione del bilancio consuntivo e consolidato 2021 e al rinnovo del consiglio di amministrazione per il triennio 2022/24 della cooperativa dei consumatori
Lavoro, a maggio il Piemonte punta su quasi 26500 assunzioni: soprattutto turismo e servizi
Segnali di debolezza per quanto riguarda la manifattura e le costruzioni. "Introvabili direttori, ma anche farmacisti, biologi e specialisti in scienze della vita. Ricercatissimi anche gli operai metalmeccanici