In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
Epatite C: Open Day Screening a Rivoli, Pinerolo e Susa
La giornata di test gratuiti sarà sabato 28 gennaio
In Piemonte mancano i farmaci, Federfarma lancia l’allarme: “Non si tornerà alla normalità prima di un anno”
Massimo Mana: “Tachipirina e sciroppi per la tosse, ma anche Brufen e centinaia di medicinali sono spariti”
Ricette “addio”: in Piemonte i farmaci si ritireranno in farmacia semplicemente con la tessera sanitaria
Soddisfatto l’assessore Icardi: “Andiamo incontro agli anziani e a chi non ha dimestichezza con la sanità digitale. Si risparmiano tempo e denaro”
Cure palliative, nuovi posti Hospice e nuovi ambulatori nel territorio dell’Asl To3
Terzo settore e Aziende sanitarie si mettono insieme per le cure palliative
“Dice più un'occhiata che una predica”: l'Asl To3 lancia la campagna per combattere il consumo di alcolici fra i minorenni
Serd, Comune di Collegno, Ascom e Confesercenti insieme per convincere i più giovani a non diventare consumatori abituali
Il Covid non è più un'emergenza in Piemonte: sempre meno casi e persone ricoverate in ospedale
L'occupazione dei posti letto ordinari si attesta al 3,7%, quella dei posti letto in terapia intensiva è all'1,3%, mentre la positività dei tamponi è al 2,7%: tutti dati in calo rispetto a sette giorni fa
Cento euro di bonus in Pronto soccorso, la rabbia degli infermieri: "Soldi ai medici, mentre noi rimaniamo con un pugno di mosche"
La protesta di Nursing Up, De Palma: "Inspiegabile la decisione della Regione di dare incentivi solo una parte del personale"
Medici in trincea nei pronto soccorso: la Regione pagherà gli straordinari 100 euro in più all'ora
Così la Giunta Cirio prova a correre ai ripari per frenare l'emorragia di sanitari verso i privati. Icardi: "Pronti 4 milioni di euro per premiare anche infermieri e oss"
Rsa, in Piemonte “liberi tutti” o strutture blindate? I direttori chiedono linee guida precise alla Regione
L’assessore Icardi: “Ci atteniamo alle regole nazionali”. Per entrare in struttura unico obbligo quello di mascherina. Ma c’è chi lancia l’allarme: “Rsa non siano luoghi di scarto per i malati, come nel 2020”
Pronto Soccorso: da martedí in Piemonte 100 euro di aumento ai medici per le prestazioni aggiuntive
Il DDL urgente per l'aumento economico agli urgentisti passerà prima in Giunta e poi in Consiglio. Cirio e Icardi: "Faremo altrettanto con infermieri e operatori sanitari"
Pronto soccorso: partito il monitoraggio dei posti liberi per decongestionare i Dea
È una delle azioni del Piano straordinario messo in campo dalla Regione Piemonte. Nelle ultime 24 ore gli accessi ai pronto soccorso del territorio piemontese sono stati più di 3.800
Rsa verso la riapertura alle visite: "Ma servono regole chiare e condivise per tutelare gli anziani"
Colaci (Api Sanità): “Primo interesse deve essere la sicurezza sanitaria delle persone ospitate nelle strutture”. La Fondazione promozione sociale aveva sollecitato
Vaccinazioni anti Covid, dal 16 gennaio orario ampliato negli ospedali di Rivoli e Pinerolo
Da martedì 24 gennaio si aggiungerà anche Avigliana
Nuove speranze per comprendere l'autismo: UniTo e Città della Salute scoprono un gene che ne è responsabile
Si chiama "Caprin1" e alla sua individuazione ha collaborato anche l'Università di Colonia. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Brain
Una vita indipendente per i disabili: dalla Regione 1 milione di euro extra e 100 nuovi progetti
Alzarsi dal letto all’ora che si vuole, andare in bagno quando c’è la necessità, scegliere come vestirsi: Vita indipendente vuol dire la possibilità, da parte della persona con disabilità, di fare delle scelte indipendentemente...
Gli “angeli” del Regina Margherita salvano una bimba di due anni: intervento al cuore unico in Italia
La bimba soffriva di una patologia che colpisce il cuore di un neonato ogni 2.000 nati e che può causare la morte in culla. E' la più piccola operata in Italia con questa tecnica