In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Rivoli, Rohit Piersanti è il nuovo coordinatore cittadino della Lega Giovani
La consigliera Laura Adduce annuncia con orgoglio la nomina del giovane attivista
La Regione cancella la legge sulla gestione pubblico-privata della sanità piemontese. M5S protesta sui "gettonisti"
Abolito l'articolo 23 del 2012. Cirio: "Abbiamo risparmiato i soldi dei cittadini e dimostrato che noi ci teniamo alla sanità pubblica"
Case popolari, alle Atc del Piemonte 1,4 milioni per ristrutturare ed assegnare oltre 90 alloggi
Nuova misura promossa dall'assessore regionale alla Casa Marrone
Lavoro, in Piemonte saldo positivo nel I trimestre 2025. Chiorino: “Più occupazione stabile e più per le donne"
Dal punto di vista territoriale, la crescita è trainata soprattutto dalla Città metropolitana di Torino (+1.835 unità)
Magna di Rivoli, il Consiglio comunale al fianco degli operai che rischiano di perdere il lavoro
Gli esponenti di FdI: "Rischio licenziamento da parte della multinazionale canadese produttrice di fanali per auto"
Rivoli, la denuncia di Fratelli d'Italia: acqua torbida nei rubinetti
"Presenza di alte concentrazioni di bario e zinco". Presentata un'interrogazione in Consiglio Comunale
Comunali 2026, all'ombra della Reggia la Coalizione Civica Venariese
All'interno presenti gli ex consiglieri della maggioranza Giulivi Accorsi e Dei
Firmato l’accordo di programma per l’inclusione scolastica nei Comuni della cintura ovest di Torino
La Città di Pianezza capofila del progetto
Magna, 50 posti a rischio: il gruppo consigliare del Pd di Rivoli a fianco dei lavoratori
Sarà presentato un ordine del giorno per convocare un tavolo urgente con l'azienda, i sindacati, Comune e Regione
Lanciato il marchio 'Piemonte Is': “Così diamo lustro a un comparto da 1,6 miliardi di euro” [FOTO E VIDEO]
Il nuovo brand è stato presentato all’One di Corso Massimo D’Azeglio in un evento istituzionale alla presenza dei produttori di eccellenza. Bongioanni: “L’identità piemontese va rafforzata"
Rivoli e caro bollette, Adduce (Lega): “Servono trasparenza e aiuti veri per i più fragili”
"Le famiglie in difficoltà devono poter contare su un supporto reale e immediato"
Fratelli d’Italia Rivoli: insediato il nuovo direttivo, parte una nuova fase per il circolo cittadino
Il nuovo coordinatore, Nicola Carlone: "Vogliamo fare un'opposizione seria, senza sconti"
Chiude il Decathlon di Venaria, Pd: "Al fianco dei lavoratori per trovare soluzioni"
La consigliera regionale Pompeo presenterà un'interrogazione per sapere se il personale sarà ricollocato
Salvini taglia 10 mln di euro per la manutenzione delle strade provinciali, costruttori ed industriali contro il Governo: "A rischio la vita dei cittadini"
Sulle barricate anche il mondo politico. Il vicesindaco metropolitano Suppo: "A rischio operatività Città Metropolitana. Gribaudo (Pd): "Tagli insensati"
Adduce (Lega): "Pannelli fonoassorbenti contro il rumore sulla Tangenziale a Rivoli"
La richiesta è di mettere anche delle barriere per evitare lo scavalcamento
Referendum sanità, Nicco: "Decisione rimandata all'aula"
"L'organizzazione comporterebbe un costo per la Regione di circa 30 milioni di euro. Riteniamo giusto che sia il Consiglio regionale, in piena trasparenza e responsabilità, a valutare se procedere o meno"
Rivoli in Bosnia con il Co.Co.Pa.: memoria, cooperazione e futuro
L’Assessore Carlo Garrone e il Direttore Edoardo Daneo in missione per “Meridiano d’Europa 2025”
L'allarme di Monica Canalis (Pd): "Sostenere Rsa e assistenza domiciliare, altrimenti il sistema sanitario crollerà"
La consigliera regionale dem incalza la Giunta Cirio: "Basta gettare fumo negli occhi senza mettere in campo le riforme profonde e strutturali di cui il Piemonte avrebbe bisogno"
Venaria, atto vandalico contro la sede del PD: sfondata la porta
Nella notte il circolo dem di via Palestro preso di nuovo di mira
Scuole e asili di montagna, la Regione scende in campo: stanziati 433.000 euro
Il vicepresidente e assessore all’Istruzione Elena Chiorino: “La scuola è un presidio culturale importante, ancora di più in aree montane”
Un Piemonte sempre più giovane: oltre 4.5 milioni per le fasce 15-34 anni
L'obiettivo è di accompagnare i giovani all'inserimento lavorativo e favorire l'inclusione