/ Firme

Che tempo fa

Daniele Caponnetto

Giornalista, video reporter e redattore per la testata Targatocn.it dal 2014. Laureato al Dams - Nuovi Media all'Università di Torino. Diplomato come tecnico audio-video alla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo. Appassionato di musica e cinema
Da domani torna il bel tempo: ora l'attenzione è sul rischio valanghe in quota

Ancora pioggia in Piemonte fino a domattina, ma ora l'attenzione è sul rischio valanghe in quota

Attualità

In molti casi la neve accumulata in tre giorni ha superato il metro e mezzo. Arpa emana l'allerta arancione su tutto l'arco. Il fronte del maltempo dovrebbe esaurirsi nella mattinata di domani

La 27enne Gabriela Popescu, scomparsa il 19 febbraio

Trovata al Vaticano Gabriela, 27enne scomparsa da Torino: da una settimana non si avevano sue notizie

Cronaca

L'ultima volta era stata vista lunedì 19 febbraio, dopo la dimissione dall’ospedale Maria Vittoria. Era stata poi vista salire su un treno in direzione Milano. Ora il messaggio della madre: "Sta bene, grazie a tutti"

Stazioni accessibili: si può fare meglio, ma funziona l’aspetto umano [VIDEO]

Stazioni accessibili: si può fare meglio, ma funziona l’aspetto umano [VIDEO]

Viabilità e trasporti

Lo studio condotto dall’Università di Torino in collaborazione con le associazioni dei consumatori evidenzia lacune a macchia di leopardo. Dodici le “stanze blu”, ma c’è margine per migliorare il servizio

Meno incidenti, ma giovani più coinvolti: la Regione fa da guida a oltre duemila neopatentati

Meno incidenti, ma giovani più coinvolti: la Regione fa da guida a oltre duemila neopatentati [VIDEO]

Politica

Partiranno nei prossimi giorni i corsi di otto ore aperti ai piemontesi dai 18 ai 29 anni che si svolgeranno nel MotorOasi di Susa con prove al volante in situazioni critiche. Ecco come aderire

Il Piemonte chiede lo stato di calamità per siccità, Cirio: “Così aiutiamo le produzioni agricole”

Il Piemonte chiede lo stato di calamità per siccità, Cirio: “Così aiutiamo le produzioni agricole” [VIDEO]

Politica

Il presidente della Regione parla della richiesta avanzata al governo italiano dopo che nel 2023 il 15 per cento del raccolto è stato compromesso dalla mancanza di acqua

Viaggio in metro nella Torino sotterranea

Viaggio in metro: tra scale immobili, ascensori guasti e soliti disagi per i passeggeri [REPORTAGE]

Viabilità e trasporti

Una ventina le scale mobili fuori uso tra interne ed esterne oltre a diversi ascensori. Monte Grappa resta la più penalizzata, mentre risultano funzionanti gli elevatori a Massaua

Risultati da 41 a 46 su 46
<< < 1-20 21-40 41-46 > >>
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium