Ma qualcosa sta cambiando. E non si tratta solo di una questione estetica: il gifting aziendale sta vivendo una trasformazione profonda, guidata da nuove esigenze di comunicazione, branding e relazione.
In questo scenario, aziende come QuBox si stanno affermando come interlocutori chiave per chi vuole fare del regalo un vero strumento strategico all’interno di percorsi di customer care, retention e marketing relazionale.
Perché il regalo aziendale non è più (solo) un omaggio
Nel 2025, le relazioni B2B e B2C si basano sempre più sull’esperienza e sulla coerenza. I clienti — così come i partner e i collaboratori — non cercano solo prodotti o servizi di qualità, ma segnali di attenzione autentica e valore condiviso.
Il regalo, quindi, non è più una formalità, ma un’occasione concreta per:
- Comunicare i valori del brand
- Consolidare una relazione strategica
- Rinforzare il posizionamento aziendale
- Attivare memoria emotiva e fidelizzazione
Ecco perché le aziende più attente stanno abbandonando le logiche impersonali del gadget promozionale o del cesto industriale per scegliere soluzioni più curate, coerenti e intenzionali.
Cesto vs gifting esperienziale: due mondi opposti
Aspetto | Cesto/gadget tradizionale | Gift box strategico (es. QuBox) |
---|---|---|
Obiettivo | Cortesia generica | Comunicazione relazionale |
Personalizzazione | Quasi assente | Alta, su prodotto, messaggio e packaging |
Valore percepito | Legato al costo | Legato all’intenzione e all’esperienza |
Coerenza con il brand | Inesistente | Totale (visiva, verbale, narrativa) |
Impatto relazionale | Basso, spesso dimenticato | Alto, memorabile e riutilizzabile |
Il cliente come destinatario attivo
Secondo una ricerca di McKinsey & Company, il 76% dei clienti afferma che la coerenza nell’esperienza con un brand è più importante del prezzo stesso.
In questo contesto, regalare qualcosa che racconta il brand, valorizza il destinatario e genera emozione è una scelta che incide direttamente sulla fidelizzazione e sul valore percepito.
Cosa rende unica l’esperienza QuBox?
QuBox non si limita a fornire “confezioni regalo”. Propone un modello consulenziale che trasforma il regalo in un progetto di comunicazione.
Le caratteristiche distintive:
- Gift box pronte da scegliere o progettate su misura
- Messaggi scritti in copy professionale, coerenti con tono aziendale
- Selezione di prodotti artigianali ed esperienziali
- Packaging di alta qualità, curato e allineato alla brand identity
- Possibilità di integrare il regalo in campagne di customer journey, onboarding, o ringraziamento
Per scoprire le proposte disponibili, è possibile consultare l’intera collezione QuBox, decine di gift box esperienziali curate nei minimi dettagli in grado di dimostrare ai clienti tutta la cura e l’attenzione che riponete nei loro confronti.
Esempi concreti di uso strategico
- Customer care post-acquisto: invio di una gift box con messaggio personalizzato nei 10 giorni successivi alla chiusura
- Fidelizzazione top client: invio annuale di una box tematica per i clienti ad alto valore
- Onboarding B2B: welcome kit progettato per attivare engagement nei primi 30 giorni di collaborazione
- Marketing relazionale: integrazione in campagne nurturing, premi referral, eventi
Non basta “regalare”, serve progettare
Il valore di un regalo aziendale oggi non è più misurabile in base al prezzo, ma in base a quanto parla davvero di te.
Un oggetto può essere dimenticato. Un’esperienza no. E proprio per questo, il gifting strategico è destinato a diventare una leva fondamentale per chi fa marketing, comunicazione o gestione clienti.
QuBox interpreta questa evoluzione con competenza, gusto e metodo.
E chi vuole davvero distinguersi, sa che anche un gesto può raccontare una visione.
Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.