/ Attualità

Attualità | 20 maggio 2024, 11:10

La primavera resta imprevedibile: nelle prossime ore tornano le nuvole e la pioggia su Torino

Secondo gli esperti di Datameteo, le correnti in quota sul Mediterraneo non permettono una fase di stabilità

pioggia in piazza San Carlo

Ancora instabilità e pioggia nei prossimi giorni a Torino

Le correnti in quota sul Mediterraneo non consentono ancora la presenza di condizioni più stabili, anzi una nuova forte perturbazione arriverà stasera, anche se già in giornata saranno possibili rovesci e temporali sparsi sulle nostre regioni. Miglioramento da domani pomeriggio, ma saremo ancora lontani da qualcosa più duraturo, anzi da metà settimana è previsto anche un calo delle temperature sotto la media del periodo.

A Torino quindi avremo questa situazione: fino a domani poco nuvoloso o nuvoloso. Al pomeriggio rovesci o temporali sparsi saranno presenti un po' ovunque. Ulteriore peggioramento a partire dalla serata, con piogge e temporali diffusi soprattutto sui settori orientali tra  Piemonte orientale e verbano, in esaurimento solo tra domani notte e domani mattina.

Domani mattina che sarà già più sereno sui settori occidentali, ma ancora una volta al pomeriggio saranno possibili rovesci o temporali isolati sulle Alpi e le pedemontane.

Temperature stazionarie, le massime saranno comprese tra 20 e 22 °C, le minime domani mattina comprese tra 12 e 14 °C. 

Venti oggi per lo più variabili in prevalenza dai quadranti settentrionali, e con locali variazioni di intensità anche dovute ai rovesci/temporali. Domani anche generalmente di direzione variabile, ma con raffiche di Foehn sulle Alpi a partire dal pomeriggio e possibili forti raffiche anche durante i temporali.

Da mercoledì 22 maggio temporaneo aumento delle temperature mercoledì, ma per il resto le correnti in quota sempre da ovest manterranno un clima instabile con classici rovesci o temporali pomeridiani che dalle Alpi potranno spostarsi verso le pianure tra il pomeriggio e la sera. Contestualmente da giovedì ci sarà anche un calo delle temperature per l'arrivo di aria più fresca sempre dall'Atlantico. Poi indicativamente da domenica temperature in netta risalita e possibilità di qualche giorno più tranquillo.

Per approfondimenti sulle previsioni della zona di Torino è possibile consultare il sito di Datameteo.

Datameteo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium