/ Eventi

Eventi | 19 settembre 2018, 08:57

Castello di Rivoli, concerto conclusivo per il IV Premio di Composizione Luigi Nono

Prima esecuzione assoluta con il pianista Yu-Ting Mabel Huang

Castello di Rivoli, concerto conclusivo per il IV Premio di Composizione Luigi Nono

Domenica 23 settembre alle 16, in un perfetto connubio di arte e musica contemporanea, al Museo del Castello di Rivoli si svolge il concerto conclusivo del IV Premio internazionale di Composizione Luigi Nono degli Amici per la Musica di Venaria Reale.

La pianista Yu-Ting Mabel Huang, Premio Novecento al Concorso Luigi Nono 2017, interpreta in prima esecuzione assoluta Gosth behind articulation di Igor Santos, vincitore del Premio di Composizione 2017. Completano il concerto brani del XX e XXI secolo di Debussy, Ravel Skrzypczak, Stroppa.

Pianista e compositore giungono a quest’iniziativa grazie ai premi vinti a concorsi promossi dall’Associazione Amici per la Musica.

Igor Santos ha infatti conseguito il Premio internazionale di Composizione Luigi Nono 2017, mentre Yu-Ting Mabel Huang ha vinto il Premio Novecento per la miglior esecuzione di un brano di musica contemporanea al Concorso Luigi Nono 2017. Oltre ai consueti compensi in denaro, i riconoscimenti comportano per l’uno la composizione, per l’altra l’esecuzione di un brano apposito, che ora viene presentato in prima esecuzione assoluta. I due hanno lavorato insieme nei mesi scorsi, sotto il coordinamento dell’Associazione, per giungere a questo risultato.

Igor Santos brasiliano per nascita, ora vive e studia a Chicago (Illinois). È compositore di musica acustica ed elettroacustica, con una vasta produzione al suo attivo, eseguita da interpreti prestigiosi. Ha ottenuto il suo M.A. alla Eastman School of Music e un B.M. in composizione e musica elettronica alla University of South Florida. Nel 2017 ha vinto il primo premio al Premio internazionale di Composizione Luigi Nono ed è stato premiato come miglior sound designer dal Theatre Tampa Bay.

Yu-Ting Mabel Huang è nata a Taipei (Taiwan) nel 1990. Dopo aver conseguito il Premio Asian Music Competition a Taiwan nel 2009, si è trasferita in Europa. Si è laureata alla Musi-khochschule di Stoccarda e attualmente risiede a Lucerna (CH), dove sta studiando Master In-terpretation in Contemporary Music presso l'Università di Scienze Applicate e Arti con Florian Hoelsche. Si esibisce regolarmente come solista e in ensemble. Nel 2017 ha vinto il Premio per la migliore interpretazione di un brano di musica contemporanea al XXI Concorso Luigi Nono.

Il Premio internazionale di Composizione Luigi Nono è riservato a compositori contemporanei con meno di 40 anni. All’edizione 2017 gli iscritti furono 28, per più di due terzi stranieri; oltre che dall’Italia, i concorrenti provenivano da Argentina, Australia, Brasile, Cina, Corea, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia e avevano come paesi di residenza Australia, Iran, Israele, Olanda, Romania, USA (da cinque Stati diversi).

Il compositore Gianluca Castelli, del Comitato artistico degli Amici per la Musica, è il principale ideatore del premio «Il Premio di Composizione nasce dalla volontà di mettere in comunicazione compositori ed esecutori. – spiega, e prosegue – L'Associazione crede nell'arte come materia viva che si evolve nel tempo presente e che rispecchia valori e contraddizioni della società in cui viviamo; siamo fieri di poter contribuire nel nostro piccolo, creando un'occasione in più per degli artisti di esprimere le loro idee».

Il concerto si tiene nella sala 14 del primo piano del Castello di Rivoli, negli spazi della collezione permanente, in dialogo con alcune opere di Giorgio de Chirico. L’ingresso è libero sino a esaurimento dei posti e consente la visita gratuita alla mostra.

Informazioni: amiciperlamusica@amiciperlamusica.it; 339.81.71.494, 340.39.33.475; Fb Amici per la Musica Venaria Reale

rg

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium