Cultura - 15 maggio 2018, 15:18

A Collegno si promuove la lettura con la Libreria Democratica

L'inaugurazione è prevista per giovedì 17 maggio alle 18 in via Bendini 11. Sarà aperta al pubblico il mercoledì e il giovedì dalle 17 alle 19

A Collegno si promuove la lettura con la Libreria Democratica

Una vasta libreria dove è possibile immergersi in altri mondi, scoprire qualcosa di nuovo, scambiare idee e opinioni, ma soprattutto lasciarsi andare all'immaginazione. E' lo scopo della Libreria Democratica, nata a Collegno e il cui nome è tutto un programma, perché ci si può presentare con un proprio libro e tornare a casa con un altro. Nuovi viaggi letterari, quindi, che stuzzicano la curiosità delle menti dei lettori che potranno prendere in prestito romanzi e autori che hanno entusiasmato altre persone.

"Se qualcuno disse che con la cultura non si mangia, noi da sempre siamo convinti del contrario ed è per questo che vogliamo proporre al pubblico un luogo dove poter sfogliare centinaia di libri: ciascuno potrà trovare il testo che cerca, che avrebbe voluto leggere o semplicemente la possibilità di curiosare, dedicando tempo a se stesso", spiega il segretario del Pd di Collegno Gianluca Treccarichi

Si promuove la cultura con i mille libri di diversi generi che ospitano al momento gli scaffali, e lo scopo, più ambizioso, è quello di raggiungere almeno i cinquemila volumi. Non solo lettura, però, nella Libreria Democratica ospitata in via Bendini, ma anche chiacchiere, confronto e iniziative, tra cui presentazioni di libri di autori del territorio.

"Il pubblico cerca nelle librerie il confronto con chi sa consigliare il libro giusto da acquistare: qui si troverà  in una situazione molto simile a quella che vivrebbe nella libreria del salotto nella quale curiosare in casa di amici - ha dichiarato Umberto D'Ottavio -. Quante volte ci è capitato di scorrere i titoli sugli scaffali e chiedere a chi ci ospita "me lo presti?". Ecco, la Libreria Democratica sarà proprio questo. La libreria dalla quale prendere in prestito e nella quale lasciare a disposizione libri da leggere".

La libreria verrà  inaugurata giovedì 17 alle ore 18 al primo piano di via Bendini 11 e sarà aperta al pubblico il mercoledì e il giovedì dalle 17 alle 19.

Diana Tassone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU