Arriva l'estate (non solo sul calendario) e arriva anche il caldo africano. Secondo gli esperti di Datameteo, infatti, in queste ore si sta avvicinando un promontorio anticiclonico di matrice nordafricana che si appresta a risalire verso Nord convogliando aria molto calda (e sabbia sahariana) su praticamente tutta Italia a partire da domani. Al nordovest resteremo un po' ai margini, e se il caldo si farà sentire, tuttavia il cielo non sarà mai pienamente sgombro dalle nubi, specialmente sulle Alpi occidentali.
A Torino quindi avremo questa situazione: fino a domani, martedì 18 giugno, cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, con attività cumuliforme sui rilievi alpini al pomeriggio, che occasionalmente potranno generare isolati e locali rovesci, i quali domani potrebbero essere più diffusi, ma comunque sembra lontano dalle aree di pianura.
Temperature in aumento, con massime che si porteranno diffusamente oltre i 27/28 °C da domani. Minime anche in aumento e domani mattina comprese tra 18 e 20 °C. Venti generalmente assenti o deboli orientali.
Mercoledì 19 e giovedì 20 giugno le condizioni rimarranno simili ai giorni precedenti, ma con alcune varianti: il caldo si intensificherà ancora sui settori più orientali, con massime anche oltre i 30 °C mercoledì, e minime diffusamente oltre i 20 °C. Tuttavia sulle Alpi arriveranno correnti meridionali più umide e probabilmente cariche di sabbia che aumenteranno la nuvolosità e porteranno piogge e rovesci, in particolare giovedì. La poca ventilazione e l'alta umidità favoriranno le prime forti sensazioni di disagio fisico da caldo.
Venerdì un fronte temporalesco dovrebbe allontanare la calura eccessiva e riportarci a temperature sempre estive, ma più gradevoli. Vedremo nei possimi aggiornamenti l'evoluzione più probabile.
Per maggiori approfondimenti sulla zona di Torino è possibile consultare il sito di Datameteo.