/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 23 maggio 2023, 07:00

Macchine utensili, l'importanza della manutenzione per garantire precisione

Nel settore industriale vengono spesso e volentieri utilizzate macchine utensili grazie alle quali elaborare materie prime di difficile lavorazione manuale come i metalli per creare i più disparati oggetti.

Macchine utensili, l'importanza della manutenzione per garantire precisione

Nel settore industriale vengono spesso e volentieri utilizzate macchine utensili grazie alle quali elaborare materie prime di difficile lavorazione manuale come i metalli per creare i più disparati oggetti. Scopriamo nel dettaglio che cosa sono le macchine utensili e per quali ambiti sono adatte.

Cosa sono le macchine utensili

Le macchine utensili sono dispositivi che consentono di semplificare l'attività lavorativa in aziende di diversi settori. Vengono progettate e realizzate rispetto a specifiche esigenze con caratteristiche tecniche adeguate per lavorare materie prime grezze e soprattutto metalli, per ottenere oggetti di qualsiasi forma e dimensione.

Le macchine utensili garantiscono velocità nel loro utilizzo e grande versatilità perché è possibile programmarle e gestirle secondo uno specifico disegno e progetto. Non vengono utilizzate solo nel campo della lavorazione dei metalli ma anche in altri contesti come, ad esempio, la sartoria industriale, la realizzazione di articoli e prodotti di falegnameria, nel mondo farmaceutico e anche per il packaging. Tuttavia, per garantire un funzionamento ottimale nel tempo è indispensabile dedicare massima attenzione alla diagnosi e manutenzione di macchine utensili.

Infatti, con le tante ore lavorative e il passare degli anni questi meccanismi possono presentare problematiche che potrebbero dar vita a mancanza di precisione e di qualità nell'articolo realizzato. Per evitare tutto questo è utile rivolgersi ad una azienda specializzata nel servizio di manutenzione come Ram Service. Si tratta di un interlocutore affidabile che ormai da diversi anni offre assistenza dal punto di vista meccanico ed elettronico.

Inoltre, utilizzando apparecchiature tecnologicamente avanzate e potendo contare su personale qualificato e costantemente aggiornato, propone il servizio di diagnosi e manutenzione per scoprire eventuali guasti e risolverli in maniera efficace.

Campi di applicazione delle macchine utensili

Negli ultimi decenni le macchine utensili hanno decisamente migliorato la qualità dei prodotti realizzati in aziende di qualsiasi settore. Si potrebbe pensare a macchinari di recente realizzazione ma in realtà le prime macchine utensili sono addirittura risalenti a metà Settecento. Oggi questi macchinari effettuano numerose lavorazioni come il taglio dei metalli, la rettifica, l’alesatura, la tornitura e così via. Partendo da un progetto è possibile programmare la lavorazione per ottenere pezzi di varie forme e misure semplicemente con un approccio basato sull'asportazione del materiale in eccesso sotto forma di trucioli.

Inoltre, in funzione del servizio offerto e dell'ambito di utilizzo è possibile classificare le macchine utensili in tre principali categorie. La prima è quella che si basa sul moto di lavorazione di taglio. È la tipologia classica mentre le macchine che prevedono il moto di alimentazione in pratica effettuano il loro lavoro di volta in volta sui sulle varie parti del pezzo. Infine, ci sono le macchine con moto di appostamento con un sistema capace di determinare la profondità e il quantitativo di sovrametallo da eliminare.

L’importanza di effettuare la manutenzione

Ci sono diverse macchine utensili che vengono adoperate nelle migliori aziende di diversi settori tra cui spiccano il tornio, la fresatrice e la pressa. Questo trittico è indispensabile per lavorazioni nel campo della carrozzeria per auto, pezzi meccanici, falegnameria e tanti altri ambiti. Si parte dal disegno del committente e si arriva a realizzare un articolo finale caratterizzato da precisione e pulizia nel taglio.

Queste prerogative però devono essere curate nel tempo attraverso la manutenzione e servizi di supporto di assistenza effettuati da aziende serie ed esperte. Ram Service con il suo servizio di diagnosi e manutenzione è in grado di garantire tutto questo anche perché vengono effettuati una serie di test molto importanti come il Ballbar test, il controllo motori, controllo forza di serraggio utensili, l’equilibratura con analisi vibrazioni, controllo righe ottiche e quello per l’allineamento della macchina.

Tutti questi controlli vengono eseguiti con l'uso di appropriate attrezzature per avere informazioni sullo stato di funzionamento del dispositivo ed eventualmente operare correttamente per resettare il tutto. È importante effettuare una manutenzione periodica perché consente di avere un macchinario sempre perfettamente funzionante e prevenire possibili guasti e danni che richiederebbero un esborso economico davvero rilevante.

Le macchine utensili sono indispensabili per realizzare con qualità prodotti di diverso genere garantendo anche quella necessaria velocità di produzione che consente di ottimizzare la redditività di un'azienda. Per mantenere alti gli standard di qualità delle macchine utensili è però fondamentale rivolgersi ad una impresa che offra un funzionale servizio di diagnosi e manutenzione macchine utensili grazie al quale risolvere ogni problema e prevenirne altri.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium