/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 03 marzo 2023, 07:00

Analisi fumi Caldaie Vaillant

Come si svolge l’analisi dei fumi di combustione.

Analisi fumi Caldaie Vaillant

Nonostante si parli spesso di controllo di efficienza energetica, sono tante le persone che non associano questa dicitura ad un’analisi fumi caldaie Vaillant eppure si tratta proprio dello stesso procedimento, un procedimento a cui qualunque caldaia dovrà essere sottoposto o prima o dopo.

Difatti, teniamo in conto che la caldaia deve essere sottoposta a revisione obbligatoria ogni tot anni.il quantitativo di anni necessario a raggiungere la scadenza dell’obbligo di revisione dipende molto dal tipo di caldaia di cui stiamo parlando, ad esempio le caldaie condominiali vengono controllate annualmente in genere.

La cosa importante da sapere è che durante la revisione obbligatoria verrà effettuato anche il controllo dei fumi della combustione, così come una manutenzione ordinaria, una pulizia della camera di combustione e dunque un controllo generale del dispositivo e dei suoi elementi principali. Tutto ciò sarà seguito da un collaudo.

Questo tipo di procedura è stata istituita per legge per non trascurare un prodotto, ovvero la caldaia, indispensabile a tutti, che ognuno ha in casa ma che potrebbe produrre inquinamento in maniera importante e soprattutto, un prodotto che consuma combustibili fossili, nella maggior parte dei casi. Si potrebbe quasi dire che gestire in maniera competente una caldaia è un atto di dovere civico.

D’altra parte quando abbiamo una caldaia a marchio sappiamo anche che possiamo contare su un centro di assistenza a marchio e che ci toglie tantissimi problemi da questo punto di vista, anzi ci agevola molto perché possiamo sempre contare su punti di riferimento fissi, competenti nella conoscenza della nostra caldaia e che hanno la possibilità di far pervenire in maniera piuttosto rapida anche i pezzi di ricambio.

Come si svolge l’analisi dei fumi di combustione

È molto importante parlare della analisi dei fumi di combustione o, appunto, il controllo di efficienza energetica perché primo poi dovremmo farlo alla nostra caldaia e quindi sapendo come funziona sappiamo anche cosa aspettarci. I fumi della combustione sono i residui che vengono emanati dalla combustione della nostra caldaia e vanno assolutamente controllati per un motivo specifico, perché bisogna controllare che a loro interno non ci siano delle sostanze tossiche.

Le quali risulterebbero inquinanti e potrebbero essere anche la testimonianza del fatto che la caldaia non lavora sulla base dell’efficienza che è in grado di mantenere e di raggiungere. A tal proposito un tecnico specializzato aggiungerà a casa tua con uno strumento piccolo e quindi trasportabile con cui misurerà il contenuto dei fumi della combustione presenti all’interno della caldaia.

Questi fumi daranno risultato immediato, sulla base di alcune percentuali che sono state identificate come pericolose o meno. Se il controllo dovesse risultare positivo, ovvero se i contenuti degli elementi presenti all’interno dei fumi della combustione non superassero il livello di guardia, allora avremo diritto ad avere il bollino blu, l’attestato di efficienza energetica e quindi di essere a prova di inquinamento che deve appartenere alla nostra caldaia e che verrà attaccato all’interno del libretto del prodotto.

È già un problema se invece la caldaia non dovesse superare questo esame, perché si dovrebbe andare a fare delle verifiche e un’opera di manutenzione straordinaria.

Richy Garino

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium