Le organizzazioni territoriali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal, Ugl Autoferro hanno aderito allo sciopero nazionale della durata di 8 ore indetto per domani, venerdì 16 settembre, per la "tutela e sicurezza del personale front/line". A comunicarlo è Gtt, Gruppo torinese trasporti.
Lo sciopero, a quanto viene riferito, si svolgerà secondo le seguenti modalità: servizio urbano e suburbano, metropolitana, assistenti alla clientela dalle 16 fino a fine servizio, personale addetto ai centro servizi al cliente dalle 15 fino a fine servizio, servizio extraurbano e servizio ferroviario (linea sfma - aeroporto - Ceres) dalle 17.30 a fine servizio, servizio ferroviario (linea sfm1 Rivarolo-Chieri) dalle 17.30 a fine servizio.
Sarà comunque garantito il rispetto della fascia di garanzia dalle ore 18 alle 21 per consentire a chi lavora di poter tornare a casa usando i mezzi pubblici.
A seguito dello sciopero del trasporto pubblico, domani libera circolazione delle auto e stop alle limitazioni anti smog previste dall'ordinanza n.5406 del
14 settembre.