Agli animali insoliti (anche strani), a Grugliasco, ci hanno fatto l'abitudine. Proprio alle porte di Torino, infatti, opera ormai da tempo il Canc, la struttura dell'Ospedale Veterinario Universitario dell'Università di Torino dedicata agli animali selvatici e domestici non comuni di via Da Vinci.
Ma in questo caso, è madre natura che hanno che ha fatto tutto di testa sua. E nei giorni scorsi gli agenti della polizia locale, insieme alle guardie venatorie della Città Metropolitana di Torino e due veterinari del dipartimento di Veterinaria dell’Università degli studi di Torino, sono stati chiamati a bloccare un cerbiatto che girovagava in via Losa, a borgata Fabbrichetta, all’interno di una recinzione non coltivata, non lontano dalla sede proprio della Polizia Municipale.
Non è stato facile, però, portare a termine la "missione". Ci sono volute quasi quattro ore, dalle 14 alle 18, dall’avvistamento al trasporto dell’animale proprio presso il Canc, per catturare l’animale selvatico e sottoporlo alle cure del caso.
Il piccolo cerbiatto girovagava lungo l’area incolta ed era molto agitato. Si è ferito saltando e cercando di scavalcare la rete metallica dell’area privata, ma con cura e cautela è stato bloccato e catturato dalle guardie venatorie della Città Metropolitana. L'ipotesi è che il cerbiatto provenga dalle colline di Villarbasse e della Collina morenica.