Utilizzare il microcredito per promuovere l'autoimpresa. Da oggi a Collegno si può, grazie al protocollo di intesa siglato a Roma con l'Ente Nazionale. Con la nuova apertura dello sportello in città, è possibile accedere a dettagliate indicazioni che possono permettere ai cittadini di orientarsi tra le offerte disponibili a livello nazionale su tutte le informazioni di microcredito, individuando così le opportunità che corrispondono alle proprie esigenze.
"L'apertura di un nuovo sportello territoriale per il microcredito e l'autoimpiego segna un altro traguardo importante per la diffusione dello strumento microfinanziario - ha dichiarato il presidente dell'Ente Nazionale per il Microcredito Mario Baccini -. Favorire chi non ha garanzie reali e offrire servizi di accompagnamento e tutoraggio che consentono di creare nuove imprese che producano utili e aiutino lo sviluppo del territorio è il core business di un'attività che rimette al centro la persona, l'individuo con le sue specificità, valorizzando la progettualità e la capacità di impresa tipiche della buona provincia italiana".
Una nuova sinergia, dunque, che consente non solo la promozione di una informazione proficua, ma anche uno strumento utile ai neo-imprenditori che cercano di integrarsi nel circuito economico, avviando così uno sportello informativo nell'Ufficio Politiche del Lavoro.
"La finalità è quella di attuare una rete di servizi informativi di orientamento e accompagnamento alla conoscenza e alla fruizione dello strumento "microcredito", per avviare strumenti operativi innovativi finalizzati a sostenere l'autoimpiego e la microimprenditorialità quali politiche attive del lavoro per l'inclusione sociale e finanziaria anche di persone in difficoltà - ha spiegato il vicesindaco di Collegno Antonio Garruto -. L'attivazione dello Sportello contribuirà a potenziare il sistema locale delle politiche attive per il lavoro, integrando quelle messe in campo in questi anni".