Il teatro entra a GruCity con le favole pensate per i più piccoli ed i loro genitori: la città a misura di bambino del centro commerciale Le Gru a Grugliasco, in collaborazione con la “Casa del teatro ragazzi e giovani del teatro”, da oggi al 10 novembre ospiterà tante attività e giochi dedicati a loro, potranno divertirsi e contemporaneamente imparare tutto sui mestieri legati ad alcuni dei più famosi personaggi delle fiabe.
Conosceranno i rimedi magici della Fata turchina e scopriranno tutto sui vulcani partendo dal libro “Viaggio al centro della Terra”, viaggeranno col Piccolo principe, aiuteranno Cenerentola e il Principe azzurro a mantenere pulita la città, condivideranno i segreti della corretta alimentazione col Gatto e la volpe, impareranno i trucchi del trasformismo col Principe ranocchio, scopriranno gli ingredienti golosi di Hansel&Gretel e proveranno a costruire una casa con i Tre porcellini.
Non mancheranno i tradizionali incontri con gli esperti del settore grazie ai quali potranno trovare risposte alle loro domande, i momenti di puro svago come il flash mob nella piazza centrale, la parata durante la quale ogni due ore potranno sfilare per le strade con gli abiti del mestiere scelto. Ma ci saranno anche momenti dedicati ai grandi: gli accompagnatori, oltre a prendere parte al flash mob, potranno sfogliare cataloghi, leggere libri, partecipare ad incontri a loro dedicati, utilizzare i materiali disponibili per scoprire qualcosa in più sul mondo del teatro, perché GruCity non è un baby parking.
L’ingresso è consentito ai bambini dai 4 agli 11 anni accompagnati da un adulto, all’ingresso c’è una sala d’accoglienza dove poter chiedere informazioni e fare il check-in per iniziare il viaggio; gli accessi ai diversi mestieri sono regolamentati grazie ai braccialetti da riconsegnare all’uscita al momento del pagamento. Il pacchetto minimo costa 7 euro ed include un ingresso bambino che comprende un accompagnatore e due mestieri; ogni attività successiva costa 2 euro e l’ingresso per ogni ulteriore accompagnatore 3 euro.
All’ingresso i bimbi riceveranno il passaporto di GruCity e potranno collezionare i timbri di tutti i mestieri e, con 6 di questi, avranno in regalo un mestiere nel periodo tematico successivo, con 11 timbri i mestieri diventano 2 e con la possibilità di diventare vicesindaco, il regolamento è sul passaporto. Tutto ciò ogni venerdì dalle 16 alle 20, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 20; negli altri giorni esclusivamente su prenotazione per gruppi, feste ad uso esclusivo e scuole. Per accedere ad ulteriori informazioni e prenotare occorre scrivere all’indirizzo info@grucity.it oppure visitare il sito www.legru.it.
In Breve
sabato 14 dicembre
(h. 18:44)
venerdì 13 dicembre
(h. 09:27)
giovedì 12 dicembre
mercoledì 11 dicembre
(h. 07:35)
martedì 10 dicembre
(h. 09:33)
lunedì 09 dicembre
domenica 08 dicembre
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Accadeva un anno fa
Cronaca